Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto TeCIP

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SERVIZI DI RETE: ATTIVO NUOVO CENTRO DELL’ISTITUTO TECIP “ICT FOR COMPLEX INDUSTRIAL SYSTEMS AND PROCESSES” (ICT-COISP)

Data pubblicazione: 04.04.2016
Image for steelmaking.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Con la creazione del Centro di Ricerca “Information and Communication Technologies for Complex Industrial Systems and Processes (ICT-COISP)”, l’Istituto TeCIP della Scuola Superiore Sant’Anna arricchisce il proprio assetto organizzativo e funzionale.

Nato dall’esigenza di sviluppare alcuni temi di ricerca appartenenti ad aree diverse, il Centro può sfruttare l’ampia esperienza dei ricercatori dell’Istituto nell’ambito dell’intelligenza artificiale e delle architetture e servizi di rete mettendole a disposizione dell’industria per la risoluzione di problematiche concrete.

Un ambiente unico condiviso dove sviluppare ricerca applicata alla analisi efficiente di dati provenienti da contesti industriali.

Le applicazioni sono estremamente ampie: partendo dalla individuazione, predizione e prevenzione di inefficienze, anomalie, guasti e derive qualitative (ad esempio al fine di migliorare i sistemi di controllo o programmare in tempo interventi manutentivi preventivi), si arriva alla individuazione delle cause degli eventi anomali, premessa essenziale per il miglioramento dei sistemi esistenti e la progettazione di sistemi avanzati. Inoltre tali tecnologie si applicano alla progettazione e al controllo delle macchine, alla gestione ed ottimizzazione di interi processi produttivi (in termini di qualità del prodotto, costi di produzione, consumi energetici, gestione efficiente delle risorse, impatto ambientale), allo sviluppo di modelli per prevedere il comportamento dei macchinari o le trasformazioni del prodotto negli stadi intermedi di lavorazione, fino agli studi di scenario per valutare la fattibilità di interventi di trasformazione più radicale dei processi. Enorme anche il potenziale di tali tecnologie per l’estrazione, la formalizzazione e la tesaurizzazione del know-how aziendale, la risorsa più rilevante ai fini del mantenimento e dell’accrescimento della competitività nel mercato globale.

In questo centro si uniscono due competenze complementari e ben consolidate dell’Istituto TeCIP: da un lato l’esperienza maturata dal gruppo di ricerca coordinato dall'Ing. Valentina Colla, Responsabile del centro, sulle tecniche dell’intelligenza artificiale per affrontare i problemi industriali, quali la modellazione e la simulazione, il monitoraggio ed il controllo di sistemi, processi e macchinari complessi, lo sviluppo di sistemi e metodologie per l’analisi di grosse moli di dati, lo sviluppo di metodologie di progettazione avanzata per macchinari e processi; dall’altro lato, le conoscenze del gruppo di ricerca coordinato dal Prof. Piero Castoldi sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per il supporto di applicazioni industriali distribuite, quali data centers, big data, clouds, HPC relative alla gestione dei dati provenienti dai contesti industriali.

Prima sfida per il nuovo centro un progetto di ricerca per la realizzazione di un importante centro di calcolo attrezzato per l’elaborazione di grandi volumi di dati finalizzata alla ottimizzazione del processo di progettazione e realizzazione di macchinari complessi che integri l’apporto di diversi attori con competenze multidisciplinari. A questo si accompagnano le attività già in corso: 14 progetti finanziati dalla Unione Europea, tre dei quali è coordinatore l'Ing. Valentina Colla, e dieci progetti industriali.

L’attività di ricerca dell’ICT-COISP è dunque rivolta nel suo complesso allo sviluppo di strumenti software e hardware a supporto di una industria competitiva e sostenibile.